In un territorio denso di storia, conosciuto e ricordato come il luogo che vide svolgersi la battaglia delle “Forche Caudine” dove l’Esercito Romano fu sconfitto dal popolo Sannita, la natura custodisce un tesoro, che ogni anno ripete il miracolo, della fioritura prima e dei frutti dopo: le ciliegie.
Sono queste le premesse che animano l’intento degli organizzatori: conservare la memoria storica, riscoprire, proteggere e diffondere quelle che sono le millenarie tradizioni in fatto di sapori, colori, melodie che si prendono gioco del tempo che passa.
Segue il programma 2017.
La pagina facebook: Sagra della Ciliegia